La rivoluzione a portata di frusta!
Senza lattosio, zuccheri e grassi.
Chiudi gli occhi e lasciati trasportare dal sapore inconfondibile ed avvolgente di questa deliziosa crema pasticcera light #amodomio. Ti basteranno pochi minuti per riprodurre un classico della cucina italiana, ma con un’unica grande differenza: gli ingredienti. Eh si, perchè la mia versione non prevede l’utilizzo di zucchero, farina, latte e tuorli.
Una spezia profumata e dal sapore delicato: è lo zafferano che con il suo inconfondibile colore fa da padrone a questa ricetta. Un ingrediente che rende unici non solo risotti ma anche dolci ricette, quindi perché non sperimentare qualcosa di nuovo?
Ti consiglio di non sostituirlo perchè aiuta tantissimo anche per il sapore.
E’ così che nasce quest’idea.. In un pomeriggio di Ottobre con la testa piena di pensieri, arriva la mia valvola di sfogo: la cucina. Quel momento in cui tutto si ferma e l’istinto prende il sopravvento senza la paura di sbagliare ma solo con il piacere di rischiare.
[amazon_link asins=’B01611BOXI,B000RE8NXU,B00JUUM13K,B01M138KTZ,B00OE79JHA,B001AS44GW’ template=’ProductCarousel’ store=’ceciliamansan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’40c247f8-bdb3-11e8-a41e-91b06c6ca64a’]
Crema pasticcera light #amodomio senza zucchero, farina, latte e tuorlo.

Ingredients
- 100ml di Albume in brick
- 80ml di Acqua
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- Flavdrops alla vaniglia q.b - OBBLIGATORIO (no aroma in fialetta) - io utilizzo quello della Nu3 che puoi acquistare scontato del 15% sul loro sito, inserendo il codice: delicious.
- Mezza bustina di zafferano in polvere (fondamentale anche per il sapore)
Directions
- Step 1 In una casseruola antiaderente unire l’albume con l’acqua, la scorza grattugiata di un limone non trattato precedentemente lavato, mezza bustina di zafferano e qualche goccia di flavdrops alla vaniglia.
- Step 2 Mescolare il tutto con una frusta da cucina in silicone e trasferire sul fornello più piccolo del piano cottura. Accendere il fuoco a fiamma alta e cuocere la crema pasticcera light mescolando SEMPRE.
- Step 3 Appena inizierà a bollire e cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare sempre a mescolare con la frusta finchè non si raggiunge una consistenza soddisfacente, simile alla vera crema pasticcera.
- Step 4 Spegnere il fuoco e trasferire la crema in un recipiente continuando a mescolare per qualche minuto. Vi consiglio di non saltare questo passaggio perchè a causa dell’eccessivo calore, l’albume tenderà a cuocere ancora. Per evitare GRUMI è FONDAMENTALE mescolare sempre dall’inizio alla fine.
- Step 5 La crema pasticcera light #amodomio si può mangiare tiepida e fredda, in quest’ultimo caso ti consiglio di lasciarla raffreddare a temperatura ambiente e successivamente metterla in frigorifero, dopo qualche ora si otterrà una consistenza simile ad un budino.
PS: E’ possibile aggiungere qualsiasi tipo di addensante, come ad esempio l’agar agar, per ottenere una consistenza più densa.
PSS: Puoi acquistare il flavdrops alla vaniglia qui scontato del 15% con il codice sconto: delicious.
Attenti perchè crea dipendenza!
Scopri le altre creme light senza zucchero, lattosio e farina
Crema #LaGolosa al cacao e nocciole
Crema al cioccolato bianco e nocciole
[amazon_link asins=’B01611BOXI,B000RE8NXU,B00JUUM13K,B01M138KTZ,B00OE79JHA,B001AS44GW’ template=’ProductCarousel’ store=’ceciliamansan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’40c247f8-bdb3-11e8-a41e-91b06c6ca64a’]
Ciao, ma l’uso dello zafferano è dovuto al colore o serve per il sapore?
Serve anche al sapore☺️
Posso chiederti dove compri gli albumi?
Io li prendo alla coop☺️
Mi chiedevo…. Invece della scorza posso usare direttamente il succo di mezzo limone? Grazie 🙂
Sarebbe meglio di no! Perché altrimenti viene troppo amara, comunque sia prova e vedi come viene☺
Ciao
Quindi le calore da calcolare sarebbero solo quelle fornite dagli albumi, giusto?
Si 🙂
Buongiorno,
Complimenti per le ricette e per la semplicità dei preparati.
Se posso, dici che le ricette solo sulla base delle tue necessità nutrizionali, cosa intendi? Io sono una “sportiva” ma non ancora esperta a livello nutrizionale per cui mi incuriosisco!
? grazie
Ciao? Intanto grazie mille.. allora io sono seguita da un coach che ha fatto un piano basato sulle mie necessita e obbiettivi, per questo lo scrivo? Poi ognuno è libero di modificare le dosi pur mantenendo comunque le proporzioni! ?
Ciao Cecilia!! È da un paio di giorni che essendo il low carb mangio sempre la tua crema di albumi? Però gorse sbaglio qualcosa, avendo la piastra a induzione non ho la “fiamma”… ma il composto deve proprio bollire? Come quando bisogna far bollire l’acqua per la pasta?
Grazie cara
Nono… vedi che la crema inizierà a cambiare colore. Lo spiego meglio nella linea guida. Se vai al menù -> linee guida -> crema di albumi, li trovi tutto☺️
Ciao! Innanzitutto complimenti per il blog.
Volevo chiedere cosa rende la crema “dolce”? Di solito che ingrediente utilizzi? Ho provato a realizzarla ma penso di aver sbagliato qualcosa … sapeva troppo di albume! Grazie mille per la risposta!
Come riportato nella ricetta io metto l’aroma alla vaniglia ☺️ circa 10 gocce e dolcifica molto.. Questo ovviamente in base ai miei gusti! Tu quanto ne hai messo?! Hai utilizzato il flavdrops o là fialetta?
Allora sicuramente ne avrò messa troppo poca! Riproverò sicuramente ? Grazie mille!
Ciao e complimenti per le tue ricette fit per noi fit – maniaci ? quante gocce di flav per il budino di albumi o per la crema pasticcera potrei mettere? Grazie mille!
Ahahah grazie mille ? io solitamente ne metto dalle 7 alle 10 gocce, però è molto soggettivo. Dipende dai tuoi gusti ☺️
Senza zucchero o dolcificanti?
Scusami ho problemi con il sito e mi dava il commento sotto un altro articolo.. comunque no, io metto il flavdrops alla vaniglia e dolcifica abbastanza. Se per te è poco aggiungi miele e sciroppo d’acero oppure il tic!
Ciao, vorrei provare a farla ma non uso dolcificanti artificiali. Se metto del miele o sciroppo d’acero devo cambiare qualcosa nelle quantità degli altri ingredienti? Grazie ?
No, puoi aggiungerlo tranquillamente. Ovviamente però il sapore finale sarà diverso ?
Ciao con cosa posso sostuire il Flavdrops? Grazie in anticipo☺️
Purtroppo è fondamentale 🙂
Ciao! Se utilizzo la fialetta e non il flavdrops quanta ne devo usare??
Purtroppo il flavdrops è fondamentale, con la fialetta non riesci ad ottenere un buon sapore.
Non capisco se sbaglio qualcosa. Io uso i bolero per aromatizzare ma si sente sempre tanto il sapore degli albumi.. Non capisco
devi utilizzare il flavdrops 🙂
Ciao!! Volevo chiederti posso utilizzare il flavdrops al cioccolato bianco o al gusto toffee? Perché sono gli unici che ho ??? grazie mille in anticipo
Certo.. ma ovviamente cambierà il sapore ☺️
È possibile aggiungere le proteine in polvere al posto delle gocce aromatizzate?
Credo di sì, non ho mai provato.. sicuramente pero cambierà sapore e consistenza ☺️
Grazie per la tua ricetta! Nel mio piano alimentare ho solo 150gr di albumi la mattina e adesso so come mangiarli!!
bene 🙂 ne sono felice!
Come si puó trasformare per farla al cacao?
Aggiungi un cucchiaio di cacao e acqua o latte q.b SE NECESSARIO, fino a consistenza cremosa. 🙂
Ciao! Volevo realizzare la tua crostata con la crema Pasticcera, l’agar agar è fondamentale? Altrimenti con cosa potrei sostituirlo?
Ciao Marta 🙂 E’ fondamentale se vuoi ottenere un ripieno strutturato e consistente, altrimenti puoi ometterlo 🙂 L’agar agar puoi sostituirlo con qualsiasi altro addensante. <3
Ciao ho appena provato la crema ed uscita proprio buona anche se mi sembra che la consistenza giusta l’abbia raggiunta appena gli albumi hanno iniziato a bollire …dopo l’ho cotta un altro po come suggerisci ma mi sembra sia diventata più liquida è possibile? Un’altra cosa potrei farla anche aggiungendo un tuorlo? Sarebbe più buona? Ultima cosa per farla al gusto cioccolato il cacao amaro devo metterlo sempre all’inizio insieme a tutti gli altri ingredienti? Grazie e complimenti per la ricetta …ora mi guarderò anche le altre🥰
Ciao Valeria,
Certamente puoi provare ad aggiungere un tuorlo, io non ho mai provato <3