TORTA CON UOVO DI CIOCCOLATO FONDENTE DI PASQUA, SENZA BURRO E ZUCCHERO AGGIUNTO
Lo so che spesso e volentieri il cioccolato dell’uovo di Pasqua non avanza, però io fossi in te ci penserei su perché questa torta merita davvero un pezzo generoso di uovo messo da parte.
Quest’anno per Pasqua Luigi ed io ci siamo regalati lo stesso uovo pur non sapendo la scelta l’uno dell’altro, che dire, siamo fatti proprio per stare insieme e sai perché? Perché lui ha scelto in base ai miei gusti per farmi felice, mentre io ho scelto in base ai miei :). Motivo per cui la scelta è ricaduta sul cioccolato fondente con le nocciole della Novi. PAZZESCO!

Ovviamente in questa torta l’uovo gioca un ruolo importante, in base alla cioccolata che sceglierai la torta risulterà più o meno dolce. Ho volutamente omesso qualsiasi dolcificante per lasciare spazio al cioccolato che sicuramente sarà già dolce. *Se leggi gli ingredienti anche l’uovo di cioccolata fondente continente dolcificante/zucchero.
COSA NON PUO MANCARE?
Oltre all’uovo di cioccolato, non può mancare la banana. Ingrediente importante per dare dolcezza e legare l’impasto. Grazie alla banana sono riuscita a ridurre il quantitativo di uova utilizzate e a rendere la torta più leggera – per quanto possa esserlo visto tutto quel cioccolato buonissimo 🙂 -.

COSA TROVERAI ALL’INTERNO DI QUESTA RICETTA
- Farina di farro integrale
- sostituibile con farina di farro, avena, integrale, tipo 1 o 2
- Olio di cocco biologico
- sostituibile con qualsiasi altro olio
- Uova medie biologiche da 55 gr
- Vaniglia & Cannella in polvere
- Scorzetta grattugiata di limone
- sostituibile con quella di arancia, oppure si può omettere
- Cioccolato dell’uovo di Pasqua a volontà, non è mai troppo!
- Banana matura
- sostituibile con un uovo medio da 55 gr, oppure due cucchiai di yogurt magro
- Latte vegetale alle mandorle
- sostituibile con qualsiasi altro latte vegetale o vaccino se prefrisci

TORTA SENZA..
- Zucchero Aggiunto – ho volutamente omesso qualsiasi dolcificante per dare spazio alla cioccolata ed ho preferito aggiungere mezza banana per aumentare la dolcezza.
- Burro & Latticini – nelle mie ricette utilizzo sempre l’olio di cocco in sostituzione al burro. Se vuoi invertire gli ingredienti ricordati di aumentare la dose del 20% e preferisci il ghee, burro chiarificato.
- Farina 00 – preferisco sempre utilizzare farine non raffinate perché oltre ad essere più naturali, meno processate e di conseguenza più sane, donano un sapore rustico e naturale che a me piace molto.
- Olii raffinati e processati
Ci pensa il cioccolato a rendere questa torta golosa più ‘fat’ rispetto a tutte le altre mie ricette.
Torta con uovo di cioccolato fondente di Pasqua, senza burro e zucchero aggiunto
Difficulty: Easy4
persone20
minutes45
minutesPer questa ricetta ho utilizzato la tortiera con cerniera da 16 cm di diametro. La puoi trovare nella mia vetrina Amazon: clicca qui.
Ingredienti
Farina di farro integrale 175 gr
Uovo medio da 55 gr 1
Banana matura 60 gr
Scorza grattugiata di un limone bio
Vaniglia in polvere q.b
Cannella in polvere q.b
Latte vegetale di mandorle 200 gr
Olio di cocco bio 50 gr
Sale un pizzico
Cioccolato dell’uovo di Pasqua a volontà – io ho utilizzato il cioccolato fondente Novi alle nocciole
Lievito per dolci 8 gr
Procedimento
- Accendere il forno a 180* statico. In un recipiente montare l’uovo insieme alla banana ridotta in purea e la scorza del limone bio grattugiata fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Deve raddoppiare di volume.
- Versare a filo l’olio di cocco precedentemente sciolto e lasciato raffreddate, il latte vegetale di mandorle e mescolare delicatamente con una leccarda.
- Aggiungere la farina di farro integrale precedentemente unita al lievito e setacciata, incorporandola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare troppo l’impasto. Aggiungere un pizzico di sale, cannella e vaniglia in polvere.
- Rivestire la tortiera da 16 cm di diametro con la carta forno, oppure oliarla leggermente con dell’olio di cocco. Versare metà impasto, aggiungere la cioccolata dell’uovo di Pasqua precedentemente tagliata grossolanamente al coltello, coprire con l’altra metà dell’impasto e concludere con taaaaanta altra cioccolata.
- Infornare a 180* statico preriscaldato per 45/50 minuti. Consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di sfornarla. Spegnere il fuoco, aprire leggermente il forno e lasciare la torta riposare per dieci minuti.
Video
Note
- La torta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 4/5 giorni. Volendo si può conservare in frigorifero per un effetto più crunchy della cioccolata.