TORTA AI KIWI SUNGOLD DI ZESPRI – ricetta senza zucchero e burro.
Se li provi te ne innamori! No, non sto parlando della torta ma dei Kiwi Sungold di Zespri. Succosi, dolci e perfetti per dolcificare naturalmente torte, pancakes, porridge, muffin e tanto altro.
Questa tipologia di kiwi, rispetto ai classici kiwi green dal gusto più intenso, ricchi di fibre e con la buccia pelosetta – buonissimi anche loro – si riconoscono dalla buccia liscia e dalla polpa oro gialla. Entrambe le versioni sono ricche di vitamina C in grado di rafforzare le difese dell’organismo, vengono rese disponibili sul mercato quando è la loro stagionalità e quando hanno raggiungo il giusto grado di maturazione.

Se non conosci Zespri, leader mondiale nella coltivazione dei kiwi con più di 3.500 coltivatori dislocati tra Nuova Zelanda e Italia, ti lascio qui di seguito il link al loro sito dove potrai trovare tantissime informazioni su chi sono e non solo: www.zespri.com.

Questa Torta ai Kiwi è perfetta per tutti coloro che desiderano iniziare la giornata con gusto e leggerezza. Perfetta anche per un snack a metà pomeriggio o come coccola con il caffè dopo i pasti. Ho scelto di utilizzare la farina di avena integrale per un sapore più rustico, ma al tempo stesso fresco grazie all’aggiunta della scorza grattugiata di limone, mi raccomando quando utilizzi la buccia scegli un limone biologico.

COSA NON TROVERAI ALL’INTERNO DI QUESTA TORTA:
- Burro
- Farina raffinata
- Zucchero bianco
- Olii raffinati
COSA INVECE TROVERAI + LE SOSTITUZIONI:
- Tanta morbidezza, gusto e freschezza
- Kiwi Sungold Zespri
- sostituibili con i Kiwi green Zespri
- Farina di avena integrale
- sostituibile con farina di farro o farina integrale
- Latte vegetale di nocciole
- sostituibile con qualsiasi altro latte vegetale o vaccino
- Yogurt magro
- sostituibile con yogurt vegetale o intero
- Eritritolo, dolcificante naturale zero calorie
- sostituibile con qualsiasi altro dolcificante. Nelle stesse quantità: zucchero integrale di canna o zucchero di cocco. Un 20% in meno: miele, sciroppo d’acero, d’agave o da fiori di cocco. Un terzo: stevia
- Olio di cocco bio
- sostituibile con qualsiasi altro olio nelle stesse quantità. Attenzione all’olio extravergine d’oliva che risulta più intenso e saporito

Prepara il cappuccino che è arrivato il momento delle ricetta!
Torta ai Kiwi Sungold di Zespri
Difficulty: Easy8
Fette di media dimensione10
minutes50
minutes18 cm di diametro
Ricetta realizzata in collaborazione con Zespri KiwiFruit.
Ingredienti
Kiwi Sungold Zespri 2
Uova intere medie 2
Eritritolo 50 gr
Olio di cocco bio 50 gr
Yogurt magro 35 gr
Latte vegetale 160 gr
Farina di avena integrale 215 gr
Vaniglia in polvere
Scorza grattugiata di un limone biologico
Lievito in polvere per dolci 10 gr
Kiwi Sungold Zespri extra per guarnire
Farina di cocco per spolverizzare
Procedimento
- Accendere il forno a 180* statico. Montare le uova con l’eritritolo e la scorza grattugiata del limone. Versare a filo l’olio di cocco precedentemente sciolto e lasciato raffreddare, il latte vegetale, lo yogurt magro e la vaniglia in polvere. Mescolare a mano con la frusta.
- Aggiungere poco alla volta la farina di avena integrale precedentemente setacciata. Una volta ottenuta una consistenza liscia e cremosa, aggiungere i kiwi Sungold Zespri a pezzi, il lievito per dolci e dare un’ultima mescolata.
- Versare l’impasto all’interno della tortiera con cerniera da 18 cm di diametro rivestita di carta forno ed infornare nel ripiano più basso a 180* statico preriscaldato per circa 50/60 minuti. Dopo i primi 40 minuti fare la prova stecchino e coprire la superficie con un foglio di carta forno qualora dovesse dorarsi troppo.
- Una volta pronta spegnere il forno, aprirlo leggermente e lasciar riposare la Torta ai Kiwi per circa 10 minuti. Lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
- Spolverizzare con farina di cocco e aggiungere altri Kiwi Sungold a fettine.
Note
- La quantità dei liquidi varia in base alla farina utilizzata.
- La torta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 3 giorni circa. Nei periodi più caldi consiglio di conservarla in frigorifero.