Fluffy Lovers!
Finalmente ci sono riuscita, fare dei muffin soffici senza zucchero, burro, uova ed olio, sembrava un’impresa impossibile e invece no. Con grande orgoglio e piacere ti presento loro: i Muffin soffici alle tre farine con pera, caffè, toffee e nocciole.
Qui sul Blog trovi altre ricette di Muffin tutti buonissimi e gustosi, ma devo essere sincera con te, ogni volta la consistenza non mi convinceva al 100%. Invece questa volta sono venuti davvero super soffici, come li desideravo da tempo. Nonostante li abbia fatti il giorno prima per la mattina seguente, la consistenza è rimasta PERFETTA!
Le tre farine che ho utilizzato per realizzare i muffin soffici sono: grano saraceno, riso e avena integrale. Amo particolarmente questo tris di farine insieme perché il grano saraceno, oltre ha donare un sapore particolare e buono, rende i dolci molto soffici. Stessa cosa vale per la farina di riso integrale, che dona una consistenza molto piacevole. Se mi segui da molto e non ti perdi nemmeno una ricetta, avrai sicuramente notato che il 90% delle volte utilizzo come base per qualsiasi preparazione il mix riso + avena. Questo perché, oltre alla consistenza e al sapore, hanno dei valori nutrizionali ottimi che insieme vanno a completarsi.
Detto ciò ti lascio subito alla ricetta, sono sicura che anche tu rimarrai piacevolmente sorpreso ..
Se provi la ricetta e ti fa piacere, taggami nelle tue foto sui vari canali social. Io ti aspetto!
Muffin soffici alle 3 farine con pera, caffè, toffee e nocciole

Ingredients
- 20gr di Farina di grano saraceno
- 20gr di Farina di riso integrale
- 20gr di Farina di avena integrale
- 2-3gr di Caffè solubile (in base ai tuoi gusti)
- 50gr di Pera
- Aroma gusto Toffee q.b
- 25gr di Yogurt greco 0% bianco
- 100ml di Albume
- 30ml di Latte vegetale di soia o acqua
- Bic + Limone
- Crema di nocciole pura al 100% + Nocciole q.b
Directions
- Step 1 Preriscaldare il forno a 180* in modalità: statico. Unire in un recipiente le farine con la pera (precedentemente frullata con 20ml di latte vegetale o acqua fino a ridurla in purea) il caffè solubile, l’aroma al toffee, lo yogurt greco 0% e l’albume.
- Step 2 Mescolare l’impasto con una frusta da cucina e aggiungere successivamente i restanti 10ml di latte vegetale o acqua. In base alle farine che deciderai di utilizzare la quantità dei liquidi può variare, l’impasto deve risultare corposo, nè troppo liquido e nè troppo denso.
- Step 3 Infine aggiungere mezzo cucchiaino di bicarbonato, quindi spremerci sopra il succo di mezzo limone circa e lasciar agire il composto per 15-20 secondi.
- Step 4 Mescolare il tutto facendo scomparire completamente la schiuma bianca e riempire gli stampi in silicone per muffin di 2/3.
- Step 5 Infornare a 180* per 17 minuti. Ti consiglio di controllare la cottura con uno stecchino, prima di sfornarli assicurati che esso sia asciutto.
- Step 6 Una volta pronti, togliere i muffin dagli stampi e lasciarli raffreddare sopra ad una griglia.
- Step 7 Concludere con la crema di nocciole pura al 100% e le nocciole spezzettate.
Per un risultato soffice è fondamentale mescolare l’impasto il meno possibile, per questo ti consiglio di unire prima tutti gli ingredienti e di mescolare successivamente. Proprio come ho scritto nel procedimento. i muffin si possono conservare a temperatura ambiente oppure in frigorifero, in entrambi i casi il sapore e la consistenza rimarranno ottimi.