BROWNIES VEGANI E SENZA GLUTINE AL GRANO SARACENO
Nessuno merita di rinunciare alla bontà dei BROWNIES, tantomeno chi soffre di intolleranze e non solo. Ecco che nascono loro: Brownies Vegani e Senza Glutine al Grano Saraceno.
In realtà i meriti di questa bontà non sono miei perché molto tempo fa trovai questa ricetta girovagando su google e fin da subito mi incuriosì. Finalmente ho avuto la possibilità di provarla e che dire, sono buonissimi!
COSA NON TROVERAI..
- Burro
- Farina con glutine
- Uova
- Lattosio
COSA INVECE MANGERAI..
- Cioccolata fondente al 99% di prima qualità e buonissima
- Farina di grano saraceno integrale mixata con farina di riso
- Farina biologica di mandorle
- Latte vegetale 100% mandorle
- Olio di cocco bio profumatissimo
- Cacao Crudo Criollo in polvere – se non sai di cosa si tratta, ti consiglio di leggere questo articolo: Provenienza, curiosità e i benefici del cacao crudo criollo.
Brownies vegani e senza glutine al grano saraceno
Difficulty: Easy9
Brownies10
minutes25
minutesPer cuocere i brownies ho utilizzato una piccola pirofila quadrata 17 x 17 cm.
Ingredienti
- Secchi:
Farina di grano saraceno integrale 70 gr
Farina di riso integrale 60 gr
sostituibile con altra farina senza glutine: avena, miglio o teff.Farina di mandorle bio 70 gr
Zucchero di canna integrale 50 gr
sostituibile con qualsiasi altro dolcificante in granuli lasciando le quantità invariate. Stevia diminuire di un terzo. Miele o sciroppo d’acero diminuire del 20%.Sale marino integrale o rosa dell’Himalaya un pizzico
Lievito con cremor tartaro 1 cucchiaino
in alternativa lievito per dolci.Vaniglia in polvere q.b
Cannella in polvere q.b – facoltativa
- Liquidi:
Latte vegetale 250 ml
Olio di cocco biologico 50 gr
Cioccolato fondente al 99% 150 gr
utilizza il cioccolato che desideri, anche nella versione al latte.- Extra facoltativo:
Cacao Crudo Criollo bio NU3 q.b
puoi acquistarlo sul loro sito scontato del 15% con il mio codice sconto: delicious.
Procedimento
- Accendere il forno a 180* statico. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciare da parte a raffreddare. Io ho utilizzato un mix di cioccolato fondente al 99% ed il cioccolato della Novi alle nocciole.
- In un recipiente mescolare tutti gli ingredienti secchi. Aggiungere l’olio di cocco sciolto e il latte vegetale. Quindi aggiungere anche il cioccolato sciolto e mescolare bene il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso, ne troppo denso, ne troppo liquido. Se necessario aggiungere altro latte.
- Rivestire la pirofila con la carta forno oppure oliarla con dell’olio di cocco, versare l’impasto, livellare la superficie ed infornare a 180* statico per 25 minuti circa. Consiglio di fare la prova stecchino prima di spegnere il forno.
- Lasciare i brownies a riposare all’interno del forno spento e leggermente aperto. Spolverizzare con cacao crudo criollo ed infine ritagliare i classici quadrotti di brownies.
Note
- Si conservano ben chiusi a temperatura ambiente per 3/4 giorni.