Dorayaki light senza lattosio, ripieni di crema al cacao e burro d’arachidi
Soffici come nuvole, profumati alla cannella e farciti con una golosissima crema al cacao amaro, vaniglia e burro d’arachidi. Ti presento i miei Dorayaki light senza zucchero e latte vaccino.
I Dorayaki sono un dolce tipico giapponese, si tratta di due soffici pancakes sovrapposti e farciti con l’anko, salsa rossa a base di fagioli azuki. Per renderli più occidentali e facili da preparare, in Italia vengono farciti con una crema a base di cioccolato e burro, oppure con della semplice confettura di frutti rossi.
La ricetta originale prevede la farina 00, lo zucchero, le uova, l’acqua e/o latte. Oggi invece, scoprirai come ottenere la stessa consistenza utilizzando ingredienti più sani e leggeri.

Ho sostituito la farina 00 con un mix di tre farine: riso, grano tenero di tipo 2 e cocco, da non confondersi con il cocco rapè – (acquistabile qui scontata del 15% con il codice sconto: delicious)
Lo zucchero bianco con il miele d’acacia, che puoi sostituire con qualsiasi altro miele, come ad esempio quello di sulla o di arancio.
Il latte vegetale con il latte di soia biologico senza zuccheri aggiunti e l’uovo intero con della banana in purea e l’albume.
Infine per rendere i dorayaki light ancora più saporiti, ho aggiunto una spolverata abbondante di cannella – la mia spezia preferita -.

Per la farcitura invece, ho utilizzato la stessa crema al cacao che ho utilizzato per glassare la Sacher light cotta in padella, senza burro e zucchero, sostituendo la crema di nocciole con il burro d’arachidi 100%. Il risultato? una crema super golosa da utilizzare dove e quando vuoi.. Anche ogni giorno!

dorayaki light
SENZA lattosio
zuccheri aggiunti
farina 00
lievito
CON farina di grano tenero di tipo 2, riso e cocco
miele d’acacia
purea di banana
crema al cacao amaro e burro d’arachidi 100%

INGREDIENTI per 3 Dorayaki light:
- 10 gr di Farina di cocco – Acquistabile qui scontata del 15% con il codice: DELICIOUS
- 25 gr di Farina di riso
- 30 gr di Farina di grano tenero di tipo 2
- 40 gr di Banana in purea
- Cannella in polvere q.b – facoltativa
- 10 gr di Miele d’acacia
- 80 ml di Albume
- 60 ml di Latte di soia senza zuccheri aggiunti – o qualsiasi altro latte vegetale
- 4 gr di Bicarbonato
- Succo di limone q.b
Per la crema:
- 10 gr di Cacao Amaro in polvere
- 7 gr di Burro d’arachidi 100%
- 2-3 Gocce di Flavdrops alla vaniglia
- Acqua o latte vegetale q.b
Puoi acquistare tutto sul sito www.nu3.it con lo sconto del 15% inserendo il codice: DELICIOUS
PROCEDIMENTO:
- Unire le tre farine con la banana ridotta in purea, una spolverata di cannella e il miele d’acacia. Versare a filo l’albume con il latte di soia e mescolare fino a consistenza cremosa e liscia. Attenzione a non formare grumi.
- Aggiungere in superficie il bicarbonato di sodio e spremerci sopra il succo di mezzo limone circa (questo composto servirà per far lievitare i pancakes). Lasciar agire per 15-20 secondi -fino a quando non smette di friggere- e mescolare il tutto facendo sparire completamente la schiuma bianca.
- Riscaldare una padella per pancakes antiaderente (⇒ io utilizzo questa che mi permette di cuocerli tutti insieme), quindi versare l’impasto formando sei pancakes e lasciarli cuocere a fiamma media su entrambi i lati. Sono da girare quando in superficie si saranno formate delle bollicine.
- A parte mescolare il cacao amaro con il burro d’arachidi 100%, 2/3 gocce di flavdrops alla vaniglia e circa 15ml di latte vegetale. Consiglio di aggiungerne poco alla volta mescolando sempre fino a consistenza cremosa e corposa.
- Una volta pronti lasciarli raffreddare sopra ad una griglia, quindi farcirli con la crema e servirli con una spolverata di cacao amaro.
