Caprese light al limone e cocco
Semplice, profumata, buona, sana e leggera: Caprese light al limone e cocco senza burro a base di farina di mandorle e avena. Una coccola quotidiana pensata per iniziare la giornata con gusto e salute.
La torta caprese è un dolce tipico napoletano a base di cioccolato, dalla consistenza morbida ed umida. La ricetta originale nasce da un errore di Carmine Di Fiore, intorno agli anni ’20, che si dimenticò di aggiungere la farina al composto. Ed è proprio grazie all’assenza di glutine che si ottiene una consistenza inconfondibile, da sciogliersi in bocca!


Ne esistono due versioni: la classica a base di cioccolato fondente e quella bianca al limone e cioccolato bianco. Oggi ti propongo una terza versione, decisamente più leggera e sana rispetto alle altre due ricette ricche di burro, cioccolato e zucchero.
La mia caprese al limone prevede l’aggiunta della crema di cocco, ovvero una crema 100% purea di cocco che si presenta solida da sciogliere a bagnomaria, in forno o al microonde prima di essere utilizzata. Io utilizzo questa dell’azienda NU3. Puoi acquistarla sul loro sito scontata del 15% inserendo il mio codice sconto: delicious.

Ovviamente non può mancare la farina di mandorle (acquistabile sempre sul loro sito scontata del 15% con il codice sconto: delicious), esattamente come prevede la ricetta originale. In alcune versioni si trova anche l’aggiunta di farina di nocciole o nocciole tritate al coltello, questo varia in base ai tuoi gusti. Qui ti consiglio di aggiungere le noci di macadamia bio a pezzi piccoli e concludere con altra crema al cocco come topping.

Caprese light al limone e cocco
CON soli 15 gr di farina d’avena
ABBONDANTE scorza grattugiata di limone bio
CREMA 100% PUREA DI COCCO bio – acquistabile qui scontata del 15% con il codice sconto: delicious
SENZA zucchero bianco e burro


INGREDIENTI per una tortiera da 12 cm di diametro:
⇒ dove c’è la dicitura ‘acquistabile qui’ puoi acquistare gli ingredienti scontati del 15% con il codice sconto: delicious.
- 50 gr di Farina di mandorle – acquistabile qui
- 1 Uovo medio
- 40 gr di Crema di cocco biologica 100% – acquistabile qui
- 5 gr di Zucchero di cocco – acquistabile qui
- 15 gr di Farina di avena
- Abbondante scorza grattugiata di limone bio
- 100 ml di Latte di cocco – oppure qualsiasi altro tipo di latte vegetale o vaccino
- 20 gr di Mousse di mela – sostituibile con mousse di qualsiasi altro frutto oppure purea di banana
- 4 gr di Bicarbonato di sodio + 25 ml di succo di Limone
PROCEDIMENTO:
- Accendere il forno a 170* statico. Unire la farina di mandorle con la farina d’avena, la mousse di mele e lo zucchero di cocco.
- Sbattere l’uovo intero con la crema di cocco sciolta e lasciata raffreddare completamente, abbondante scorza grattugiata di limone biologico e il latte vegetale di cocco.
- Unire i liquidi ai solidi, amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, quindi aggiungere in superficie il bicarbonato e spremerci sopra il succo di limone. Lasciar agire per circa 15 secondi, quindi mescolare facendo sparire COMPLETAMENTE la schiuma bianca. Questo passaggio è fondamentale per evitare un risultato amaro e poco piacevole.
- Rivestire la tortiera con cerniera da 12 cm di diametro con la carta forno (oppure ungerla con dell’olio di cocco), versare l’impasto ed infornare nel ripiano più basso per 50 minuti circa. Consiglio di monitorare la cottura dopo circa 30 minuti e fare la prova stecchino. Nel caso in cui dovesse dorare troppo in superficie, coprirla con la carta forno.
- Sfornarla e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera, minimo 2 ore. Servirla con altra crema biologica di cocco pura al 100% e una spolverata di farina di cocco o cocco rapè.
Si conserva a temperatura ambiente o in frigorifero avvolta nella carta stagnola oppure in un contenitore ermetico per 2 – 3 giorni.
