Qualche mese fa ho ricevuto il ‘Fit Pancakes‘ della NU3 per fare i pancakes proteici. Si tratta di un preparato vegano senza glutine, ricco di proteine e a basso contenuto di zuccheri. E’ composto da farina di mandorle, farina di riso, amido di tapioca, amido di mais, lievito e xantano. Oltre ad avere il 50 % di carboidrati in meno, contiene una doppia ‘dose’ di proteine, ovvero 28 gr anziché 11 gr per 100 gr di prodotto, rispetto alle classiche miscele per pancakes che troviamo in commercio.
Con il Fit Pancakes si possono realizzare moltissime ricette, dare libero sfogo ogni giorno ad abbinamenti diversi fra frutta fresca e frutta secca. Personalmente però, ho riscontrato difficoltà ad utilizzarlo seguendo le istruzioni riportate dietro la confezione, ovvero amalgamare la polvere con sola acqua o latte. Il risultato che ottenevo non era assolutamente ciò che desideravo e ciò che mi aspettavo dai pancakes proteici. Così fra una prova e l’altra, sono riuscita a creare tre ricette diverse, allontanandomi dall’idea vegan e aggiungendo fonte di proteine animali come uova e albume. Oggi vi propongo la prima ricetta: Panackes proteici alla banana.

Consiglio di utilizzare questo preparato a tutte coloro che hanno poco tempo a disposizione per mettersi in cucina, utilizzando il Fit Pancakes vi basterà solo aggiungere gli altri ingredienti e versare tutto in padella.
NB: Per fare i pancakes io utilizzo questa padella apposita. E’ stata la svolta!
1* Ricetta: Pancakes proteici alla banana
Difficulty: Easy4
grandi pancakes15
minutesIngredienti
40 gr di Fit pancakes NU3
codice sconto del 15 % sul sito www.nu3.it : delicious20 gr di Farina integrale
40 gr di Banana ridotta in purea
5 gr di Sciroppo di yacon
80 gr di Albume
50 gr di Latte vegetale di soia
Procedimento
- Schiacciare una banana matura con la forchetta fino ad ottenere una purea. Aggiungere il fit pancakes con la farina integrale, lo sciroppo di yacon, l’albume ed il latte vegetale di soia.
- Mescolare bene tutti gli ingredienti con una frusta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Versare l’impasto all’interno della padella apposita per pancake, ben calda, precedentemente riscaldata a fiamma alta. Una volta versato l’impasto, abbassare la fiamma al minimo, chiudere con il coperchio e lasciarli cuocere finché la superficie non sarà rappresa del tutto.
- Girarli delicatamente dall’altro lato con un lecca pentole ed ultimare la cottura ancora per qualche secondo, sempre con il coperchio.
- Servire i pancakes proteici con frutta fresca, crema al cioccolato e chips di cocco.
Note
- Topping con crema al cacao criollo, mirtilli e chips di cocco.